Quali sono le professioni digitali che servono dal 2017?
Appartengo alla categoria dei “non capisco che lavoro fai”. Mi spiego meglio. Sono una di quelle persone che in alcuni contesti ha difficoltà a far capire il proprio lavoro. Non sono un commercialista,...
View ArticleLe novità di LinkedIn: inizia l'era Microsoft
ATTENZIONE! Se non hai tempo da dedicare al tuo profilo LinkedIn, allora non avrai tempo neanche per leggere questo blogpost. Se invece hai interesse a imparare nuove cose e vuoi sfruttare le...
View ArticleQuale piattaforma di digital collaboration fa per te?
AVVISO: il post è lungo, ma può aiutarti ad avere qualche idea più chiara su quale strumento di collaborazione può servire al tuo team. Il proliferarsi di strumenti e piattaforme per migliorare la...
View Article#GalateoLinkedin: definiamo le regole, insieme
Come si usa Linkedin? Come faccio a trovare lavoro sul web? Come posso creare dei contatti interessanti? Ma soprattutto.. ha senso usare i social media? Esistono regole? Sicuramente ti sarai posto...
View ArticleAtto Digital Transformation: protagonista o figurante?
La digital economy sta entrando in una nuova era che presenta non poche (e altrettanto facili) sfide per tutti i CEO e manager d'azienda. I tool digitali stanno letteralmente invadendo gli ambienti...
View ArticleNon perdiamo il treno dello Smart Working
Lo Smart Working non è una metodologia o uno strumento. Riduttivo. Lo Smart Working è un modo di concepire il lavoro integrando comportamenti, tecnologie e spazi. Lo Smart Working è un dialogo continuo...
View ArticleL'aumento della messaggistica e la sfida alla produttività
La messaggistica sta conquistando il mondo. Se dai un’occhiata allo schermo del tuo smartphone è molto probabile che almeno 3-5 app ti segnalino una notifica. Usiamo i messaggi per parlare con i nostri...
View ArticleUn framework per condurre l'innovazione in azienda
Quanto ci piace la parola "innovazione"? A me, a noi di Seedble, piace molto. Noi seminiamo innovazione. Ma sappiamo veramente cosa significhi innovazione e cosa si intenda con "fare innovazione"? Sul...
View ArticleCos'è lo Smart Working? La definizione, quella vera.
Devo esser sincero. Non volevo scrivere questo articolo perchè speravo non ce ne fosse il bisogno. Ma occorre fare un po' di chiarezza sullo Smart Working. Come si suol dire: "la cosa sta sfuggendo di...
View ArticleIl futuro del management: come rompere le regole
“Istintivamente, sappiamo che il management è obsoleto. Sappiamo che i suoi rituali e le sue procedure sembrano un po’ ridicoli all’alba del ventunesimo secolo”. Riporto questa riflessione di Gary...
View ArticleAbbiamo 2 Smart Working ma solo uno serve al futuro della tua organizzazione
Ebbene si. Abbiamo (purtroppo) due Smart Working. Uno - lo Smart Working, quello vero, originale, completo, internazionale. L’altro quello interpretato, compreso parzialmente, italiano. Il primo si...
View ArticleEsiste una formula magica per l'innovazione?
Ovviamente no. La formula magica per innovare non esiste. Regole per avvicinarsi ad innovare si. Posso sembrar banale ma, soprattutto se sei una persona intraprendente e curiosa ed innovare è il tuo...
View ArticleIl dietro le quinte lo Smart Working Day
Era il lontano 2015 quando insieme ai miei soci Seedble decidemmo di organizzare un road show per avvicinare e sensibilizzare le organizzazioni al concetto Smart Working partendo dal lavoro racchiuso...
View ArticleProssima fermata: Modern Workplace
Cosa può rendere estremamente produttivo e collaborativo un ambiente di lavoro? Ce lo domandiamo in tanti, soprattutto imprenditori e manager d'azienda alla ricerca dell'equilibrio tra performance e...
View ArticleTecnologia fattore abilitante per lo Smart Working
Oggi ci sono più di 96 milioni di persone che lavorano quotidianamente da remoto e si prevede che il numero supererà i 105 milioni entro il 2020. Cosa significa? Tante cose: cambiano le nostre...
View ArticleLe due T della flessibilità del lavoro: Trust & Technology
Lavorare in un’epoca in cui flessibilità e adattabilità sono due pilastri fondanti della nuova concezione del lavoro, ha chiari e, ormai noti, benefici: muoversi in libertà e sperimentare luoghi,...
View ArticleTL;DR: 8 secondi per catturare la tua attenzione
Questo articolo non lo finirai di leggere. Esordisco così, prendendo spunto dal workshop "Writing for the Web in the Age of the Short-Attention Span“ di Teresa Masterson, giornalista freelance ex web...
View ArticleSei mai riuscito a fare due conference call di seguito senza problemi?
La comunicazione crea. La comunicazione distrugge. Qualche mese fa mi sono imbattuto su Instagram in un breve video di Marco Montemagno in cui suggeriva alcuni libri possibili fonti di ispirazione....
View ArticleEcco perché bisogna ancora parlare di Smart Working
Le aziende si stanno trasformando in organizzazioni sempre più agili, flessibili, responsive. Adattano il proprio modello di business al cambiamento e si distinguono perché guidate da valori forti,...
View ArticleIl management è troppo importante per lasciarlo ai manager
“Management is too important to leave to the managers” J. Appelo Sin dal primo momento che ho sentito questa citazione (merito dell’amico e professionista Giovanni Battista Pozza con cui condivido...
View Article