Serviva il coronavirus per svegliarsi ed approcciarsi allo smart working?
Tra 3-4 settimane scopriremo i veri effetti del Coronavirus sull’economia globale. Di sicuro sta creando non pochi problemi a industrie e aziende che si trovano impreparate (giustamente?) ad affrontare...
View ArticleSmart working: come organizzarsi ed iniziare al più presto
Non c’è più tempo, diceva il premier, e così è stato. Ci siamo ritrovati l’intera penisola zona rossa e, per sopravvivere siamo costretti ad affrontare in brevissimo tempo un cambiamento epocale per le...
View ArticleLo smart working che non ci piace
Ciò che stiamo vivendo è surreale. Decisamente. Uscire in una Roma semi deserta con mascherina in volto e autocertificazione in tasca per andare a far la spesa è quasi apocalittico. Mentre sono davanti...
View ArticleOpen Innovation, ecosistemi e coalescenza. Verso un nuovo paradigma
In un’era di trasformazioni repentine e guidate dalla rivoluzione digitale, in cui siamo permeati dai dati e il valore è distribuito, trovano spazio nuove prospettive e paradigmi dell’innovazione....
View ArticleSmart Working Toolkit: come lanciare e gestire lo Smart Working con i canvas
I contesti tanto turbolenti a cui fanno riferimento esperti e leader nei loro talk o libri si stanno materializzando. Non che prima non ci fossero, semplicemente non li vedevamo o volevamo vedere. Oggi...
View ArticleDiario di un bootcamp per il futuro
“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.” (E. Roosevelt) Ti racconto il 16 e 17 Novembre, due giorni immersi nell'innovazione. Spero potrai percepire l’energia e le...
View ArticleEmployee Experience: avvicinare la tua organizzazione allo Smart Working...
Ogni buon “Marketer” e professionista immerso nell'ampio mondo del marketing dedica molto tempo a comprendere come tecniche di inbound, seo, intelligenza artificiale, chatbot e piattaforme digitali...
View ArticleCoalescence Innovation: il futuro tra purpose e metodo
Può l'innovazione trasformare un intero Paese? E se quel Paese fosse l'Italia? Se la risposta alla prima domanda potrebbe esser semplice e affermativa, qualche dubbio permane sulla seconda. Ebbene sì....
View Article2020 The big reset: 5 driver per ripartire
Il 2020 si è concluso. Molti l'hanno odiato. In tanti lo ringrazieremo tra un po'. C'è chi invece già lo sta facendo. In questo articolo provo a sintetizzare 5 trend topic che consiglio vivamente di...
View ArticleDemocratizzare l’innovazione per costruire ecosistemi virtuosi: ecco come...
Definire l’innovazione non è semplice. Il ritmo dell'innovazione è incredibilmente elevato e l'intensa competizione per guadagnare quote di mercato continua ad aumentare di giorno in giorno....
View ArticleL’opzione n.3 è l’unica percorribile. L’open innovation inizia dall’interno
Se vuoi fare innovazione aperta devi respirare innovazione. In altri termini intendo: se vuoi fare open innovation, devi essere il primo a fare open innovation. Prima avevi tre opzioni valide per...
View ArticleCES 2021: 4 prodotti e 2 startup
Il CES (Consumer Electronics Show), l'evento tech consumer per eccellenza che dal 1967 si svolge a Las Vegas, quest'anno è stato trasmesso interamente online, con conferenze stampa, keynote ed...
View ArticleL’innovazione è un salto, ma non nel buio
Vivere all'inizio del 2021 significa farlo con una costante sensazione di impotenza, di fronte a grandi sfide e profonde contraddizioni. Ad esempio come società, abbiamo la tecnologia - e la volontà -...
View ArticleLo smart working che non ci piace
Ciò che stiamo vivendo è surreale. Decisamente. Uscire in una Roma semi deserta con mascherina in volto e autocertificazione in tasca per andare a far la spesa è quasi apocalittico. Mentre sono davanti...
View ArticleVuoi far funzionare davvero l’innovazione in azienda?
Far funzionare l’innovazione in azienda è quasi una chimera. Di recente mi sono imbattuto in questa affermazione: “L’innovazione richiede un po’ di carta, penne e uno spirito di avventura“. Dunque mi...
View ArticleTecnologie e organizzazioni esponenziali per il post-pandemia
Tutte le organizzazioni disegnate per il successo nel 20esimo secolo, sono destinate a fallire nel 21esimo. La pandemia ha messo sottosopra il nostro pianeta e ha cambiato la prospettiva dei business...
View ArticleImpatti sociali, innovazione e network effect
La tua missione è trovare un prodotto o servizio che possa impattare positivamente le vite di 1 miliardo di persone perché questo è il gioco che dobbiamo giocare oggi.Peter Diamandis, cofondatore...
View Article9 lezioni da Unlock Innovation
L’open innovation rischia di diventare uno slogan per le aziende che vogliono cavalcare il trend? Il rischio è alto, considerando che il recente periodo di crisi ha creato – e sta creando – profonde...
View ArticlePerché disegnare una strategia proiettata alla creazione di un ecosistema
Oggi se vuoi far la differenza, devi aprire il tuo campo visivo e ampliare i perimetri di azione. Ecco perché hai bisogno di costruire una strategia orientata all’ecosistema e non solo al mercato....
View ArticleDove nasce e muore l’innovazione
Se da una parte ci sono sempre più aziende che si avvicinano al paradigma dell’open innovation avviando progetti di co-innovazione con startup, laboratori di idee e hackathon (secondo il report “Open...
View Article